spostare

spostare
spostareA v. tr.  (io sposto ) 1 Rimuovere qlcu. o qlco. dal posto in cui si trova o che gli è abituale: spostare una sedia, un armadio | Differire: hanno spostato l'orario della conferenza. 2 (fig.) Recare danno, dissestare: questo imprevisto mi sposta. B v. rifl. Muoversi dal posto che si occupa o che è abituale: da Roma mi sposterò a Napoli. C v. intr. pron.  ( aus. essere ) Muoversi dal posto o dalla posizione abituale, detto di cosa: la lancetta si è spostata.

Enciclopedia di italiano. 2013.

Игры ⚽ Поможем написать реферат

Look at other dictionaries:

  • spostare — [der. di posto2, col pref. s (nel sign. 3)] (io spòsto, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [cambiare posto a una cosa, anche con la prep. da del secondo arg.: s. un mobile (dal salotto alla cucina )] ▶◀ muovere. ‖ rimuovere, trasporre, trasportare. b. [far… …   Enciclopedia Italiana

  • spostare — spo·stà·re v.tr. (io spòsto) FO 1. rimuovere qcs. dal posto in cui si trova mettendolo altrove: spostare un mobile, un tavolo, un divano | far muovere una persona dal posto in cui si trova: spostare qcn. per liberarsi il passaggio, mi ha spostato …   Dizionario italiano

  • spostare — A v. tr. 1. muovere, rimuovere, levare, smuovere, cambiare di posto, traslocare, trasporre, trasportare, delocalizzare, trasferire CONTR. collocare, sistemare, situare, fissare 2. (nel tempo) differire, dilazionare, rimandare, rinviare,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • muovere — muò·ve·re v.tr. e intr. (io muòvo) FO 1a. v.tr., mettere in movimento una parte del proprio corpo, spec. un braccio, una gamba, ecc.: muovere le mani, la testa, le braccia | azionare, far funzionare: la molla muove gli ingranaggi dell orologio, l …   Dizionario italiano

  • spostamento — spo·sta·mén·to s.m. AU 1a. lo spostare; mutamento di posto, rimozione: spostamento di un armadio, di un masso dalla sede stradale | trasferimento da un luogo a un altro: spostamento di truppe; spostamento di merci, spostamento di capitali all… …   Dizionario italiano

  • smuovere — / zmwɔvere/ [lat. exmŏvēre (per il più com. emovēre ), con cambiamento di coniug.] (coniug. come muovere ). ■ v. tr. 1. a. [collocare con fatica un oggetto pesante in un posto diverso: s. un masso, un camion ] ▶◀ muovere, rimuovere, spostare. b.… …   Enciclopedia Italiana

  • trasferire — [dal lat. transferre, comp. di trans trans e ferre portare ] (io trasferisco, tu trasferisci, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [con riferimento a una persona, effettuare uno spostamento da un luogo a un altro] ▶◀ spostare, (lett.) trasmutare, [riferito a un …   Enciclopedia Italiana

  • aprire — a·prì·re v.tr. e intr. FO 1a. v.tr., spostare un elemento mobile in modo da mettere in comunicazione l esterno e l interno: aprire la porta, la finestra | rendere accessibile dall esterno spostando una parte mobile: aprire il cassetto, l armadio …   Dizionario italiano

  • dislocare — di·slo·cà·re v.tr. (io dislòco) 1. CO collocare, trasferire secondo l opportunità: dislocare le truppe dai confini all interno del paese, dislocare le industrie presso le fonti di energia Sinonimi: disporre, distribuire, posizionare, situare,… …   Dizionario italiano

  • inclinare — in·cli·nà·re v.tr. e intr. CO 1a. v.tr., spostare da una posizione verticale od orizzontale a una obliqua, in modo da far assumere una certa pendenza: inclinare una leva verso il basso, inclinare il piano di un tavolino; inclinare un recipiente,… …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”